Ewan McGregor ha dichiarato in un’intervista al Guardian che era esitante nel partecipare al sequel di Trainspotting perché il film del 1997 è stato "gli Oasis del mondo del cinema".

Parlando del ruolo di Mark Renton, il tossico scozzese protagonista del film, McGregor si è anche posto il problema di non essere più "abbastanza scozzese" per interpretarlo: "Mi sentivo tipo ... 'Merda, non vivo in Scozia da quando avevo 17 anni!'. Mi sono trasferito a Londra a studiare recitazione, e ci torno ogni anno per trovare la mia famiglia, ma non ci vivo più… E di tutti i personaggi scozzesi che ho interpretato, Renton è il più scozzese di tutti. All’improvviso ho pensato: 'Cazzo, e se non ci riuscissi? E se non fossi più abbastanza scozzese?' ...".
McGregor ha anche raccontato di non aver visto Robert Carlyle, l’attore che interpreta Francis Begbie, dai tempi della premiere del primo Trainspotting. "E non me la ricordo neanche la premiere di Transpotting, quindi non so se l'ho visto o meno".
Guarda tutti i post taggati Trainspotting
OasisNotizie è di nuovo su Facebook. Aiutaci a ripartire e crescere con un like alla nostra pagina. Clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento