domenica 2 giugno 2024

È partito da Sheffield il tour di Liam Gallagher per i trent'anni di Definitely Maybe. Tante le chicche in scaletta

Si è tenuto ieri sera all'Utilita Arena di Sheffield il primo concerto del tour del trentennale di Definitely Maybe degli Oasis. Liam Gallagher ha eseguito 20 canzoni, compresi svariati lati b, una demo e una cover. Queste le principali chicche in scaletta: Cloudburst,  I Will Believe, Half the World Away, D’Yer Wanna be a Spaceman?, la demo di Lock all the Doors (registrata dagli Oasis e poi pubblicata dai Noel Gallagher's High Flying Borsa), Fade Away, (It’s Good) to be Free e la cover di I am the Walrus dei Beatles. Assenti i lati B Sad Song, Take Me Away, Alive, Listen Up. 

Non ha deluso le aspettative il primo live celebrativo del trentennale del primo album degli Oasis. Il concerto è partito con le note di I am the Resurrection degli Stone Roses, accompagnate da immagini di un giovane Liam proiettate sul maxischermo. Poi il frontman è comparso sul palco su cui campeggiava un grande mappamondo, che ricorda quello presente sulla copertina del disco uscito nell'agosto 1994. 

Il primo brano in scaletta è stato Rock 'N' Roll Star. Come promesso, Liam e la sua band hanno eseguito il disco per intero, compresi i brani Columbia, Shakermaker, Up In the Sky e Digsy's Dinner, l'ultimo dei quali non veniva eseguito dal vivo dal 1995. 

Coadiuvato dall'amico chitarrista Paul 'Bonehead' Arthurs, membro fondatore degli Oasis, come detto prima Liam ha cantato vari lati B: Cloudburst, I Will Believe, D'Yer Wanna Be a Space Man e (It's Good) to be Free, che in questi anni era stata eseguita dal vivo solo da Noel Gallagher.

E Liam ha voluto dedicare proprio al fratello il brano Half the World Away, per poi cantarlo. Del resto era Noel a dare voce alla canzone, che è stata colonna sonora della serie TV The Royle Family. L'omaggio, per così dire, di Liam a Noel non si è esaurito qui, perché il più piccolo dei Gallagher ha cantato anche Lock all the Doors, pezzo già esistente negli anni '90 sotto forma di demo degli Oasis e poi pubblicato per la prima volta da Noel come solista nel 2015, quando lo incluse nel disco Chasing Yesterday. 

Ben due le pause, seguite da altrettante encore, a suggellare una serata memorabile, conclusasi con la cover di I am the Walrus dei Beatles. Il tour proseguirà per tutto questo mese nel Regno Unito.

Scaletta:

Rock 'n' Roll Star
Columbia
Shakermaker (prima esecuzione dal vivo per un ex membro degli Oasis dal 2001)
Up in the Sky (prima esecuzione dal vivo dal 1995)
Digsy's Dinner (prima esecuzione dal vivo dal 1995)
Bring it on Down (prima esecuzione dal vivo dal 2018)
Cloudburst (prima esecuzione dal vivo dal 1994)
I Will Believe (prima esecuzione dal vivo dal 1994)
Half the World Away (prima esecuzione dal vivo per Liam Gallagher, che l'ha dedicata al fratello Noel)
D'Yer Wanna be a Spaceman? (prima esecuzione dal vivo dal 2018)
Fade Away
Lock all the Doors (versione demo, prima esecuzione dal vivo per Liam Gallagher)
(It's Good) To Be Free
Whatever
Cigarettes & Alcohol
Married with Children


Encore:

Supersonic
Slide Away
Live Forever


Encore 2:

I am the Walrus (prima esecuzione dal vivo per Liam Gallagher da solista)

OasisNotizie è di nuovo su Facebook. Aiutaci a ripartire e crescere con un like alla nostra pagina. Clicca qui.

Nessun commento:

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails