giovedì 23 maggio 2024

Oasis, annunciata la ristampa di Definitely Maybe per il trentennale

Dopo alcuni video di anticipazione che avevano lasciato i fan più ingenui pensare che potesse trattarsi di segnali di una tanta agognata reunion, gli Oasis hanno annunciato l'uscita di una nuova edizione di Definitely Maybe per il trentennale della pubblicazione del primo disco della band.

Pubblicato il 30 agosto del 1994, l'album di debutto della rock band dei fratelli Gallagher è diventato rapidamente uno dei dischi più importante nella storia della musica britannica e uno dei dischi simbolo degli anni novanta.

Per festeggiare l'importante anniversario gli Oasis pubblicheranno Definitely Maybe (30th Anniversary Deluxe Edition) con brani registrati e poi scartati dalla sessione di registrazione negli studi di Monnow Valley, insieme agli outtake della versione definitiva dell’album, registrati negli studi di Sawmills.

A trent'anni dal loro album di debutto, gli Oasis pubblicheranno una ristampa di Definitely Maybe contenente outtake dalle sessioni di registrazione dell'album

Appena gli account ufficiali degli Oasis pubblicano qualcosa di vagamente criptico, la reazione di alcuni fan è sempre la stessa: ci siamo, è il momento della reunion!

Anche questa volta le veloci clip condivise in questi giorni hanno fatto gridare al miracolo e alla pace tra i Gallagher a chi davvero non ha ancora imparato, nonostante i tanti anni di militanza.

La verità - abbastanza facile da intuire visto la già dichiarata volontà di una reissue e le immagini degli studi di Sawmills - è che il 30 agosto gli Oasis pubblicheranno un'edizione celebrativa del loro album di debutto uscito esattamente trent'anni prima, il 30 agosto 1994.

Definitely Maybe (30th Anniversary Deluxe Edition) conterrà brani registrati e poi scartati dalla sessione di registrazione negli studi di Monnow Valley, insieme agli outtake dalla versione definitiva dell’album registrati negli studi di Sawmills, in Cornovaglia, mixati per la prima volta da Noel Gallagher e Callum Marinho.

L'album include anche una versione demo inedita di Sad Song. Originariamente pubblicata come bonus track sull'LP, questa è una versione alternativa con la voce di Liam Gallagher.

La raccolta contiene anche una nuova cover originale realizzato dall'art designer Brian Cannon per Microdot e dal fotografo Michael Spencer Jones, oltre a nuove note di copertina del boss della Creation Records Alan McGee e del giornalista Hamish MacBain.

Tracklist di Definitely Maybe (30th Anniversary Deluxe Edition):

Volume 1
1. Rock ‘n’ Roll Star (Remastered)
2. Shakermaker (Remastered)
3. Live Forever (Remastered)
4. Up In The Sky (Remastered)
5. Columbia (Remastered)
6. Supersonic (Remastered)
7. Bring It On Down (Remastered)
8. Cigarettes & Alcohol (Remastered)
9. Digsy’s Dinner (Remastered)
10. Slide Away (Remastered)
11. Married With Children (Remastered)

Volume 2
1. Rock 'n' Roll Star (Monnow Valley Version)
2. Shakermaker (Monnow Valley Version)
3. Live Forever (Monnow Valley Version)
4. Up In The Sky (Monnow Valley Version)
5. Columbia (Monnow Valley Version)
6. Bring It On Down (Monnow Valley Version)
7. Cigarettes & Alcohol (Monnow Valley Version)
8. Digsy's Dinner (Monnow Valley Version)
9. Rock 'n' Roll Star (Sawmills Outtake)
10. Up In The Sky (Sawmills Outtake)
11. Columbia (Sawmills Outtake)
12. Bring It On Down (Sawmills Outtake)
13. Cigarettes & Alcohol (Sawmills Outtake)
14. Digsy's Dinner (Sawmills Outtake)
15. Slide Away (Sawmills Outtake)
16. Sad Song (Mauldeth Road West Demo, Nov’ 92)

Nell'agosto del 1994 l'uscita di Definitely Maybe segnò un momento critico nella cultura giovanile britannica, con la scrittura di Noel Gallagher e la sicura cacofonia del suono degli Oasis che annunciavano un nuovo inizio. Incarnava uno stato d'animo completamente nuovo del rock e del pop, edonistico, chitarristico e ottimista. Il Regno Unito, che presto si sarebbe liberato da 18 anni di governo conservatore, era pervaso da un crescente senso di cambiamento e speranza, e gli Oasis catturarono quello stato d'animo.

Dopo aver firmato un contratto discografico mondiale, Liam Gallagher, Noel Gallagher, Paul “Bonehead” Arthurs, Paul McGuigan e Tony McCarroll si sono trasferiti negli studi di Monnow Valley, ai confini gallesi del Monmouthshire, per catturare su disco l'energia cinetica dei loro spettacoli dal vivo. All'epoca, le registrazioni iniziali sembravano eccessivamente tecniche e curate, non riuscendo a catturare l'essenza della band. Alla fine, le sessioni furono abbandonate e la band si trasferì nei remoti confini dei Sawmills Studios in Cornovaglia per registrare nuovamente l'album. Dopo di che, con l'aggiunta di Owen Morris per completare i missaggi definitivi, arriva Definitely Maybe.

Le registrazioni effettuate presso lo studio Monnow Valley e gli estratti di Sawmill, portati alla luce per la prima volta, offrono una nuova e avvincente comprensione del processo che ha portato alla realizzazione dell'album. Con i suoi spigoli grezzi e la sua energia inquieta, Definitely Maybe è sempre sembrato un disco completamente definito, ma le nuove versioni rivelate offrono ai fan un'affascinante nuova visione dell'album, dimostrando la fiducia in se stessi che ha guidato i primi anni degli Oasis e la determinazione necessaria per creare il loro debutto. Accantonato fino ad oggi, rivisitare l'archivio a 30 anni di distanza dimostra l'importanza del processo di registrazione nel raccontare la storia della difficile creazione di uno degli album più importanti di tutti i tempi.

Pubblicato nel 1994, Definitely Maybe ha conquistato la prima posizione della classifica ufficiale degli album del Regno Unito ed è diventato l'album di debutto più velocemente venduto di tutti i tempi. Definendo sonoramente l'atteggiamento di un'epoca, divenne la colonna sonora dell'imminente cambiamento culturale e politico della Gran Bretagna a metà degli anni novanta.

A trent'anni di distanza Definitely Maybe rimane un classico senza precedenti. Le 11 canzoni sono ricche di testi senza tempo, completati dal ringhio giovanile e dall'irrequieto desiderio di fuga di Liam. Oltre ai singoli Supersonic, Shakermaker, Live Forever e Cigarettes & Alcohol, brani come Rock 'n' Roll Star e Slide Away sono diventati inni mondiali. Amato da tantissimi fan e fonte di ispirazione per innumerevoli band, l’album è più che mai attuale e continua a trovare nuovi devoti nelle nuove generazioni.

Il disco è stato certificato 8 volte platino nel Regno Unito, ha venduto oltre 6 milioni di copie in tutto il mondo ed è il secondo album più ascoltato degli anni '90 nel Regno Unito, battuto solo dal suo successore (What's the Story) Morning Glory?. 

Cresciuti fino a diventare uno dei gruppi più emozionanti e di successo dal vivo, con vendite di album multimilionarie a livello globale, gli Oasis rimangono una delle band britanniche di rock 'n' roll più universalmente amate di tutti i tempi.

Source: Radio Freccia





 

OasisNotizie è di nuovo su Facebook. Aiutaci a ripartire e crescere con un like alla nostra pagina. Clicca qui.

Nessun commento:

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails